1)        

 

Quando l'immagine è ben delineata sullo sfondo, il metodo più semplice, veloce e preciso per scontornare un'immagine, è senza dubbio lo strumento "Bacchetta magica"

Quando si attiva questo strumento, il puntatore del mouse che passa sull'immagine, si trasforma in bacchetta magica:

è sufficiente fare click su un punto dell'immagine per

selezionarla  (la parte selezionata, diventa parte attiva).

Quella parte che può essere poi successivamente modificata con i filtri, la si può cancellare, copiare in memoria ecc. ecc.

Bisogna però accertarsi che tutte le parti che interessano siano selezionate, in questo caso... no, manca la parte Dx che non è selezionata.

Per selezionare anche la seconda parte è necessario eseguire un secondo Click (come è mostrato in figura)

Se non si vuole perdere la selezione precedente, il secondo click, lo si deve fare con il tasto shift premuto

A questo punto, noteremo che la parte selezionata, non è il disegno (scorpione) ma lo sfondo, qualunque modifica che opereremo andrà a influire sullo sfondo.

Se noi vogliamo, selezionare il disegno, dovremo invertire la selezione e questo lo si fa dal comando a menu...

Selezione > Inversa

Ora si nota che la selezione (parte tratteggiata in movimento) è applicata al disegno.

Se noi copiamo in memoria questa selezione, la potremmo incollare in un nuovo documento o sopra un'altra immagine di un'altro documento, ecc. ecc.

Per esempio, io l'ho incollata in un nuovo documento con sfondo trasparente, con la gomma ho cancellato la linea diagonale, ci ho aggiunto gli occhi e alcuni effetti con i filtri. Ho poi salvato in formato GIF compuserve per mantenere la trasparenza.

----------------

                                             Bacchetta magica

                              

Segue:

                                               

                         2)                                  

                                               

                         3)                                     

                                                

                         4)